
EWTO ITALIA
Risultati di ricerca
49 results found with an empty search
- Prato | Guerrieriwingtsun Selvatelle
"Apertura nuovi corsi" adulti e kids NEWS Lavoro di coppia Volantino kids pag 1 Lavoro di coppia 1/2 ADULTI Dal 1° di settembre in Via Marianna Nistri 33 a Prato, il corso di autodifesa amplia i suoi spazi attraverso l'apertura di un corso serale il martedì ed il giovedì dalle 21:00 alle 22:00. KIDS Novità per i più piccoli, apertura di un corso specifico il giovedì pomeriggio dalle 17:30 alle 18:30 con età dai 5 ai 12 anni Info kids Orario corsi Richiedi una prova gratuita Google Maps
- Teenager | Guerrieriwingtsun Selvatelle
Cyberbullismo Ere sempre più tecnologiche, è questo lo scenario che già da diversi anni ci accompagna a ritmi elevati verso il futuro. L'elettronica, la telecomunicazione ormai è pane quotidiano, a tal punto di non riuscire più ad immaginare una vita senza. Indubbiamente il mondo informatico ha apportato nella vita di tutti noi notevoli vantaggi, ma al tempo stesso anche problemi che prima non esistevano, e uno tra i tanti è il Cyberbullismo, che si differenzia dal poichè possono essere coinvolti ragazzi da tutto il mondo, chi è vittima di bullismo nella vita reale può diventare un cyberbullo, diffusione BULLISMO di materiale foto audio e video sulle chat o in web (facebook, istagram, messanger...), poter aggredire virtualmente 24 h su 24h, con conseguenze sulla vittima devastanti che possono portare pure a gesti estremi il tutto perpetrato dietro lo scudo di uno schermo con tanto d'identità segreta e davanti ad una tastiera.Quello che può sembrare come un gioco, uno scherzo, non rende consapevole il fautore di cosa stia provocando nella vittima, e questo aspetto lo porterà a sua volta ad essere vittima di se stesso. SE CREDI DI ESSERNE VITTIMA CLICCA QUI
- News | Guerrieriwingtsun Selvatelle
NEWS Wing Tsun Summer stage - Visualizza lo storico - Come consuetudine, anche quest'anno l'Accademia Wing Tsun Toscana replica un evento ormai noto a tutti gli appassionati di questa disciplina. Sabato 8 luglio in via Romagna 26 a Perignano di Lari, si terrà lo stage di fine stagione dove vedrà partecipare tutti gli insegnanti e maestri appartenenti all'accademia, con relativi allievi. Un incontro volto alla condivisione marziale, ad una crescita personale, in un clima di fratellanza e serenità, sotto l'attenta guida del Maestro Giuliano Moni, da oltre trent' anni impegnato in tale settore. Ottima occasione per chi volesse avvicinarsi a questa nobile ed ultracentenaria disciplina, tramandata negli anni da generazioni di maestri del calibro di Ip Man.
- Kids 9-12 anni| Guerrieriwingtsun Selvatelle
Sparring tra fratelli Chi kung 1/11 10-13 ANNI Età nella quale avviene il primo grande cambiamento, ovvero l'inizio della scuola media. Il questa fase l'allievo viene introdotto gradualmente al percorso adulto, affinando tecniche e strategie da attuare in fase di difficoltà. Argomenti come il Cyberbullismo inizino a prendere forma, e vengono informati sull'uso improprio dei social con tutti i risvolti negativi e fortemente pericolosi, in grado di compromettere loro e la loro famiglia a volte in maniera irreversibile Orario corsi Richiedi una prova gratuita Google Maps Gioca con noi
- Kids | Scuola di arti marziali
IMG_20190520_223450_edited 1/3 Evento Domenica 18 Luglio dalle 09:00 alle 12:00 presso la sede dell' asd Wing Tsun Valdera, si terrà uno stage formativo rivolto agli allievi in vista del loro esame. La prenotazione è obbligatoria, e il termine ultimo per prenotarsi è sabato 17 luglio entro le ore 18:00!
- Master F. Cuciuffo | Guerrieriwingtsun Selvatelle
Master F. Cuciuffo Maestro Filippo Cuciuffo Responsabile Nazionale per l’Italia di WingTsun ed Escrima Nel mese di Maggio 2010 ha superato il 7° grado PG di WingTsun allievo diretto del Gran Master K.R. Kernspecht e del Great Gran Master Leung Ting fondatore del sistema WT CURRICULUM Nato ad Aidone (EN) si è recato in Germania dove ha proseguito gli studi. Attratto fin da bambino dalle arti marziali praticava vari stili tra i quali Judo,Karate, Kickboxing, Pugilato, Thai Boxe e appassionato in particolar modo del calcio, entrò a far parte della squadra di calcio dei giovani diventando professionista della prima squadra che militava in serie C ed in seguito promossa in serie B nel Saarbruecken (Germania) dall’anno 1972 fino al ’79.Uno dei suoi avversari fu il leggendario Franz Beckenbauer che militava nel Monaco. Fu anche compagno di Felix Magat e di Andreas Bremer. Durante le sue permanenze negli Hotel per le trasferte ha avuto occasione di conoscere molti Vip nel mondo dello spettacolo tra i quali il famoso Adriano Celentano del quale diventò molto amico e ancor oggi ricorda il loro bellissimo tempo passato insieme. Dopo essersi ritirato dall’attività di calciatore professionista, in quel periodo conobbe in WingTsun Leung Ting e divenne allievo diretto del Professor K.R. Kernspecht. Fu così entusiasta che decise di tornare in Italia per divulgare il WingTsun,dopo molte difficoltà, impegno e sacrificio, è riuscito a portare l’Italia al secondo posto in Europa grazie anche all’impegno dei suoi collaboratori e grazie anche allo spazio pubblicitario che ha avuto sulle riviste sportive tra i quali “BUDO INTERATIONAL” e “SAMURAI”, dove oggi esce mensilmente meritandosi la prima pagina in copertina. Ha partecipato più volte ai BUDO GALA ed a stage nei quali ha conosciuto molti personaggi importanti delle Arti Marziali, ad esempio Chuch Norris, Bob Wall e molti Maestri di altre discipline. Ha ricevuto un diploma nel 97 dal CONI – FIWUK di Maestro 6° Chieh Honorem Causa. Nell’anno 2008, durante una Fiera del Fitnes dedicata alla Arti Marziali a Carrara, riceve il premio Oscar Arti Marziali per aver attribuito la promozione del WT sistema Leung Ting di cui è pioniere assoluto in Italia. Nel 1990 conobbe l’Escrima una disciplina Filippina e diventa allievo del Gran Master Bill Newman che ancora oggi stima molto come persona e come insegnante. Ogni anno Master Cuciuffo, organizza diversi stage Nazionali e Internazionali, ai quali partecipano il Responsabile Europeo Gran Master K. Kernspecht, Gran Master Bill Newman esperto di armi bianche e medioevali ed uno con Great Gran Master Leung Ting Responsabile mondiale. Oggi è uno tra gli allievi più anziani della pratica di WT e nel 2010 ha festeggiato i suoi trent’anni di attività WT EWTO e oltre a guidare il WingTsun e l’Escrima in Italia, insegna coadiuvato dai suoi assistenti Istruttori, in diverse Università Italiane e nelle unità speciali della Polizia Penitenziaria, Antidroga, Salvataggio Ostaggi e di altri Reparti di Corpi Speciali Nazionali e Internazionali
- News | Guerrieriwingtsun Selvatelle
06-06-2022 Lutto nel mondo del Wing Tsun Facebook torna allo storico Grave perdita nel palcoscenico italiano del Wing Tsun. Si è spento per una grave malattia il Responsabile Nazionale, nonche fondatore della WTOI il Maestro Filippo Cuciuffo. Con lui finisce un'epoca che ha segnato decine di migliaia di praticanti, diffondendo in largo e in lungo in tutto lo stivale questa nobile arte, epoca che non dovrà cessare di esistere, ma memori del suo grande percorso professionale, continuare in maniera trasparente e tradizionale questa diffusione. A farne gli onori, la squadra dell'EWTO capeggiata dal G.M. K.R. Kernspecht che nel dare il triste annuncio pubblicamente, gli ha conferito il grado 8° Maestro ad onorem. Mai ci saremmo aspettati un tale epilogo, ed il vuoto lasciato non potrà mai essere colmato. ...fa buon viaggio, e che la terra ti sia lieve caro Si Fu...!
- Kids 7-9 anni| Guerrieriwingtsun Selvatelle
Kids Imparare sorridendo Halloween Kids 1/4 7-9 ANNI Il questa fascia di età, il bambino va incontro al suo completo sviluppo sensoriale, e quindi in grado di gestire situazioni più complesse. Il gioco rimane comunque la base formativa primaria, attraverso la quale vengono messe in atto ipotetiche scene conflittuali, con lo scopo di attuare la giusta strategia, e al tempo stesso allenate tecniche difensive più funzionali Orario corsi Richiedi una prova gratuita Google Maps Gioca con noi
- Orario corsi | Guerrieriwingtsun Selvatelle
SELVATELLE Adulti Lunedì e Giovedì 08:30-10:00 21:00-22:30 Kids 4-6 anni Mercoledì 17:30 -18:30 Kids 7-9 anni Mercoledi 19:00- 20:00 Kids 10 - 13 anni Lunedì 19:00 - 20:00 Teenagers Giovedi - Venerdì 18:30 -20:00 18:30 -20:00 Alternative Kids - Teenagers PRATO Adulti Martedì 09:00-10:30 18:00-20:00 21:00-22:00 Giovedì 21:00 - 22:00 Sabato 09:00-10:30 15:00-16:30 Kids Giovedì 17:30 . 18:30 FIRENZE Lunedì-Martedì-Venerdì 21:00 - 22:30
- Irina Vassilieva Gagauz | Guerrieriwingtsun Firenze
In fase di allestimento......
- News | Guerrieriwingtsun Selvatelle
torna allo storico
- Sara Guerrieri | Guerrieriwingtsun Selvatelle
Corso istruttrice kids Foto di rito esame kids Oltre ad istruttrice, anche segretaria Corso istruttrice kids 1/8 Il Wing Tsun ha sempre fatto parte della mia vita per il semplice fatto che Sifu Davide Guerrieri oltre ad essere la mia guida ed il mio Maestro è anche mio padre, colui che mi ha trasmesso la passione per le arti marziali. Sin da piccola seguivo gli stage internazionali, mi piaceva ammirare così tante persone che si allenavano tra di loro, ma che allo stesso tempo formavano un gruppo unito ed affiatato, perché il Wing Tsun è proprio questo: una grande famiglia dove si ha la possibilità di imparare, di relazionarsi con gli altri confrontando i vari punti di vista e creare nuove amicizie. Proprio grazie a questi stage ho avuto modo di conoscere il responsabile nazionale Maestro Filippo Cuciuffo ed il fondatore della EWTO Gran Master Kernspecht che rappresentano da sempre dei pilastri di tale disciplina, con una preparazione unica ed eccellente. Sara Guerrieri Sono ben 18 anni che faccio parte di questa squadra, il Wing Tsun è un vero e proprio stile di vita adatto veramente a tutti, grandi e piccini, uomini e donne, perché è uno sport in cui non serve la forza, ma al contrario tecnica e strategia, importanti per avere una maggiore consapevolezza del nostro corpo, della nostra mente e dell’ambiente circostante, così da saper affrontare qualsiasi situazione ci troviamo di fronte. Grazie al supporto del mio Sifu sono riuscita a realizzare il mio sogno di diventare insegnante Kids, per poter trasmettere questa disciplina e questa mia passione anche ai bambini; continuando ad allenarmi ho il desiderio di seguire le orme di mio padre ed aprire dei corsi personali per insegnare un giorno anche agli adulti.